Blog

Bericah sceglie di raccogliere la qualità, la sicurezza e il know-how dedicati da anni ai prodotti del settore medicale e ospedaliero nella realizzazione di prodotti specificamente concepiti per la Gdo, attraverso la creazione di nuovi brand che offrono a buyer e responsabili qualità prodotti altamente innovativi e basati sugli elevati standard qualitativi del segmento ospedaliero.

Per sviluppare al meglio le idee e porre un tratto distintivo tra le linee già esistenti, l’azienda si avvale della collaborazione di Facci & Pollini, nota agenzia di comunicazione vicentina, a supporto nello sviluppo di nuovi brand e nella creazione di una nuova identità per quelli già esistenti.

Dr. Protec è una nuova linea di prodotti creata per la Gdo che si rivolge ad un pubblico che cerca qualità e sicurezza sia nello svolgimento di semplici lavori nella vita quotidiana che per piccoli professionisti che lavorano a contatto con il pubblico. A scaffale si possono trovare guanti monouso e riutilizzabili, abbigliamento monouso ma anche cerotti e gel igienizzanti.

Altra linea dedicata alla Gdo, non meno importate per qualità, ma vincente nel prezzo è il marchio Smilex; linea già nota sul mercato che si trasforma nella veste grafica, propone guanti monouso in nitrile, vinile o lattice e guanti riutilizzabili dedicata al mondo della cucina e dell’hobbistica.

Un piccolo “spoiler”: Bericah presenterà a breve un nuovo brand dedicato all’arte culinaria che volge un occhio anche al mondo bio: Evochef!

Questa linea racchiuderà tutta la gamma di prodotti monouso per la preparazione e la consumazione dei cibi e bevande per professionisti. Alcuni esempi: sac à poche di varie grammature e capienza, spiedi, piatti, bicchieri e posate interamente biodegradabili.

Perché utilizzare i guanti monouso per la protezione e l’igiene alimentare?
Come per il settore medico, o farmaceutico, anche nell'ambito dell'industria alimentare la pulizia ed il rispetto delle norme igieniche rappresentano il punto fondamentale per tutta l’azienda, oltre al fondamentale rispetto delle norme vigenti in merito alla sicurezza dei lavoratori. I guanti monouso, ai fini della sicurezza, devono essere certificati secondo il Reg. UE 425/2016 come Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e possono essere classificati come DPI di I o III categoria in base al rischio dal quale sono destinati a proteggere.

Per i guanti certificati come DPI di III categoria l’ente notificato attesta la conformità secondo le norme armonizzate EN ISO 374-1:2016, EN ISO 374-5:2016, EN 420:2003+A1:2009, EN 16523-1:2015 e EN 374-4:2013 -> https://www.bericah.it/segreti/2-dpi-i-cat-vs-dpi-iii-cat, in grado di garantire sia la sicurezza degli operatori contro i danni gravi derivanti dalla specifica mansione svolta nel luogo di lavoro. Per la massima igiene dei prodotti manipolati, invece, è necessario che siano stati effettuati i relativi test di migrazione secondo le normative vigente.  

Gli alimenti, deperibili e degradabili, contengono per loro natura una carica batterica dovuta alla proliferazione di microorganismi al loro interno. Dunque, per chi si occupa di ristorazione o confezionamento di prodotti alimentari è fondamentale adottare tutte le misure atte a ridurre il rischio di eccessi di proliferazioni ed ogni ulteriore possibile contaminazione diretta o incrociata. Tra le principali buone pratiche da adottare c'è appunto quella di indossare i guanti monouso in nitrile, idonei al contatto con alimenti, senza polvere, certificati MOCA, di cambiarli con una frequenza che garantisca il mantenimento dei livelli prestazionali/migrazione e, in ogni caso, testati per contatto con ogni diverso alimento da manipolare (come riportato nei test report, nelle dichiarazioni di conformità al contatto alimenti o su ogni scatola in base alle prove di migrazione effettuate).

Le prove di migrazione devono essere effettuate da laboratori certificati, rispettando le normative di riferimento, per i guanti in gomma (ad es. lattice e nitrile) il D.M. 21/03/1973 ss.mm.ii. mentre, per i guanti in materiale plastico (ad es. vinile e CPE), il Regolamento UE 14 gennaio 2011, n. 10. La conferma di idoneità al contatto con alimenti è subordinata all'osservanza di determinati obblighi come: la formulazione del materiale con uso esclusivo dei monomeri, delle sostanze di partenza, degli additivi e dei coadiuvanti previsti e con le limitazioni indicate dalla normativa vigente, l’ottemperanza al Regolamento CE 1935/04 e al Regolamento CE 2023/06, il rispetto dei limiti di migrazione specifica eventualmente fissati e l’assenza di modificazioni sfavorevoli nelle caratteristiche organolettiche dell'alimento a contatto con il materiale/guanto.

Perché utilizzare i guanti detectabili e biodegradabili, quali sono i vantaggi per te?

Derma Detector il guanto detectabile

Dove l’occhio umano non può arrivare, per mettere in sicurezza il proprio lavoro ed il prodotto, è fondamentale avvalersi di sicuri alleati. Derma Detector, presentato per la prima volta al mercato italiano da Bericah lo scorso novembre, è il primo guanto monouso rilevabile dai metal detector. Se per errore un piccolo frammento del guanto dovesse finire nella catena di lavorazione, il metal detector ne segnalerebbe la presenza bloccando la linea produttiva.
Immagina per un momento l’entità del danno di immagine procurato dal rinvenimento di un pezzo di guanto sul cibo…

Eviteresti ingenti spese e perdita di tempo. Dovresti disporre l’immediato blocco della produzione, rintracciare il lotto di produzione e il “richiamo in sede” dei prodotti per l’eliminazione, oltre, come detto, al danno reputazionale. Tutto questo può succedere, ma ora è possibile evitarlo con Derma Detector

Bio Green i guanti biodegradabile
L’eco-sostenibilità per produrre nel rispetto delle norme e ridurre gli imballi rimangono punti fondamentali per tutto il pianeta, non possiamo far finta di nulla. Ecco perché Bericah è stata la prima azienda in Italia a presentare il guanto biodegradabile Bio Green senza polvere.

Da ricerche approfondite e collaborazioni con i migliori partners è nato il guanto monouso Bio Green senza polvere, il primo guanto biodegradabile, una grande garanzia di qualità perché risulta la migliore connubio per proteggere le tue mani e l’ambiente. Può biodegradarsi in ambiente anaerobico almeno 10 volte più velocemente rispetto ad un normale guanto monouso in nitrile; è stato sviluppato per biodegradarsi nelle discariche attraverso un processo microbico.

Diventa così la migliore soluzione di “fine vita” che permette di ridurre l’accumulo dei rifiuti. Oltre l’aspetto bio, il guanto ha una formulazione tale da eliminare le allergie di Tipo I, è infatti progettato con materie prive di acceleranti per ridurre al minimo il rischio di reazioni di ipersensibilità ritardata di Tipo IIII°.

Tu hai la scelta di cambiare, falla ora con Bio Green

Risparmio sulla sicurezza?
Sulla base di quanto detto finora, risulta evidente che non potrà essere sempre e solo il risparmio ad orientarti nella decisione del prodotto più adatto a te.

Se infatti, al momento di pianificare l'acquisto, dovrai sicuramente tener conto del budget a tua disposizione, è ancora più vero che la scelta dei guanti monouso per la manipolazione di alimenti passa innanzitutto per criteri di igiene e sicurezza, così da garantire a chi li deve utilizzare, uno strumento di lavoro sicuro. Che tu decida per il nitrile o il vinile, quello che conta è far compiere una scelta di qualità per la tua serenità. Qui di seguito un breve linea guida per agevolare il tuo lavoro sulla scelta dei guanti -> https://www.bericah.it/segreti/3-la-quantita

Il consiglio che ti diamo è di evitare i guanti in lattice, sia per le ridotte performance a contatto con alimenti sia per i rischi di sensibilizzazione allergica, e, soprattutto, di scegliere esclusivamente guanti senza polvere; la presenza di polvere lubrificante può infatti trasformarsi in elemento di contaminazione e concorrere all’incremento della carica batterica.

In questo settore infatti il più delle volte ad un prezzo competitivo corrisponde una scarsa qualità, che nel lungo termine potrà solo causarti dei disagi. Materiali scadenti, scarsa resistenza, danneggiamenti e rotture, rischio di contaminazione o allergie da contatto compromettono la sicurezza e sono solo alcuni dei problemi che potresti avere o che hai già avuto.

Quindi, anche a fronte di un costo di spesa che potrebbe sembrare apparentemente superiore, se valuti solo il semplice prezzo del guanto potrai quasi sicuramente incorrere a spiacevoli problemi.

E’ fortemente consigliato fare una valutazione dettagliata dei benefici, con l'obiettivo del miglior risultato nel lungo periodo, per evitare alla tua azienda di affrontare costi e rischi derivanti dall’utilizzo di guanti economici ma di scarsa qualità.

21
Nov
2020

RITROVATI!

Pubblicato in News

Grazie all’Arma dei Carabinieri, Comando di Brendola (Vicenza) per l’impegno profuso e la grande determinazione del Comandante e dei suoi uomini che hanno investigato, interagendo con più forze dell’ordine, con spirito di squadra, assieme all’Interpol che ha seguito le indagini oltre confine, alla Polizia Portoghese e alla squadra mobile di Monza per aver seguito e sequestrato una buona parte dei nostri guanti rubati.

Grazie soprattutto a coloro che invece di voltarsi da un’altra parte o approfittare della situazione hanno trovato il tempo e il coraggio di denunciare i malfattori.

Sicuramente ti sarà successo di acquistare prodotti di scarsa qualità, con non pochi problemi correlati al reso, alla sostituzione dei prodotti, con connessi tempi di attesa per la sostituzione.

Bericah è riuscita a garantire la stessa qualità dei guanti monouso applicata sulla linea medicale nella Gdo.

Ti offriamo 5+1 SEGRETI per scoprire se i guanti monouso che abitualmente utilizzi ti stanno offrendo la giusta sicurezza; segreti che nessuno ti ha mai svelato ma che potranno farti risparmiare TEMPO e DENARO, e che Bericah applica sui propri guanti monouso.

Se vuoi la SICUREZZA di avere i MIGLIORI guanti monouso sul mercato senza perdere TEMPO e DENARO con prodotti che ti hanno deluso, allora continua a leggere e scoprirai I 5+1 SEGRETI che nessun altro fornitore ti ha mai svelato.

Sono sicuro che ti è capitato di avere a che fare con prodotti di scarsa qualità che ti hanno creato non pochi problemi (ritiro e cambio prodotto, resi, tempi di attesa per sostituzioni).

Bericah, con oltre 40 anni di esperienza, è la specialista dei guanti monouso medicali, ed è per questo che vuole condividere con te queste importanti informazioni che sicuramente ti agevoleranno nel tuo lavoro quotidiano.

Scarica qui "I 5+1 SEGRETI"
inserendo la tua email

Inserisci la tua email

25
Ott
2020

Furto in Bericah

Pubblicato in Azienda

Seguito furto subito nella notte tra venerdi 23 e sabato 24 ottobre, segnaliamo il materiale ed i numeri di lotto della merce sottratta.

RICORDIAMO CHE SI TRATTA DI DISPOSITIVI MEDICI SOGGETTI A TRACCIAMENTO pertanto qualora trovaste questi articoli sul mercato vi invitiamo a segnalarcelo tempestivamente per non incorrere in rischi penali assoggettabili al reato di ricettazione:

DERMA NITRIL HIGH WEIGH misura XL art 39009 lotto  20/00371

DERMA NITRIL SENZA POLVERE misura M art. 39942M lotto 20/00308

SKIN BLU misura XL art. GU115XL lotto 20/00551

SKIN BLU misura L art. GU115L lotto 20/00552

28
Set
2020

Allerta frodi

Pubblicato in Informativa

Per evitare raggiri da parte di soggetti malintenzionati, ci preme allertarti che ci sono persone che si spacciano per agenti autorizzati, rappresentanti dell'azienda o broker/aziende con disponibilità immediate di guanti.

Per raggirarti sono molto abili, utilizzano documentazioni, fotografie, video falsi e siti web contraffatti per sollecitare il deposito di somme di denaro e pagamento di acconti a garanzie delle consegne.

Ti invitiamo a prestare la massima attenzione per evitare di essere truffato.

Informiamo che le nostre procedure di conferma degli ordini sono rimaste identiche, cosi come i nostri dati bancari. Nel caso ti sia richiesto di effettuare pagamenti presso banche diverse da quelle solitamente in uso, ti chiediamo di non effettuare alcun pagamento se non previa verifica diretta con i nostri uffici.

Nei casi di tentate truffe, ti invitiamo a contattarci tempestivamente ai nostri numeri aziendali (+39 0444 240522) o via pec a bericah@pec.it.

 

8-9 Novembre Bericah sarà a San Marino

 

Domani e Sabato 9 Novembre saremo presenti al Convegno "Sale operatorie e aree interventistiche chirurgiche" presso il Centro Congressi dell’Hotel Palace di San Marino; evento organizzato anche con il Patrocinio della Segreteria di Stato Sanità e Sicurezza Sociale e della Federazione Nazionale Professioni Infermieristiche.

L’obiettivo: sette sessioni con l'obiettivo di valutare e discutere il ruolo dell’infermiere in sala operatoria con le nuove competenze specialistiche.

I temi: la sicurezza del paziente e dell’operatore, la formazione dell’infermiere di sala operatoria e di area chirurgica. La presenza dell’Avvocato Luca Benci, poi, darà un valido supporto all’autorevolezza del convegno trattando argomenti quali la responsabilità e le nuove norme sulla privacy e sul consenso, a cui seguirà la Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli che terrà una lectio magistralis. Al completamento del percorso formativo verranno trattate tematiche sulla sterilizzazione, esposte da esperti del settore che porteranno il loro contributo su metodologie innovative atte a prevenire le infezioni correlate all’assistenza. Una sessione specifica verrà infine dedicata alla Chirurgia Mininvasiva e alla Radiologia Interventistica. 

25
Ott
2019

Derma Detector

Pubblicato in News

Presentazione ufficiale del Derma Detector: l’innovativo guanto in Nitrile rilevabile dai Metal detector.

 

25
Set
2019

Congresso Nazionale S.I.C. 2019

Pubblicato in News

Bericah parteciperà al 121° Congresso Nazionale S.I.C.

La città scelta per il 121° Congresso Nazionale S.I.C. quest'anno è Bologna, nello specifico il Palazzo della Cultura e dei Congressi
E noi ne faremo parte dal 5 all'8 Ottobre 2019, presenti con uno stand per esporre le nostre eccellenze per l’attività quotidiana dei professionisti delle Sale Operatorie.

Bericah S.p.a., concordemente al proprio piano strategico di sviluppo, è lieta di annunciare che in data 13/02/2019 ha concluso l’acquisizione, dalla Blu Line Srl Unipersonale, del ramo aziendale Blu Line Professional; avente ad oggetto l’esercizio dell’attività di commercializzazione di dispositivi medici e di protezione monouso, guanti riutilizzabili, articoli vari per la Grande Distribuzione Organizzata.

Con tale acquisizione Bericah S.p.a. accresce ulteriormente le proprie linee commerciali e la propria capacità di penetrazione del mercato professionale italiano, confermandosi leader nazionale di settore.

 

 

 

Le aziende alimentari tra qualità, controlli e normativa

Oltre a fornire alla clientela un servizio efficiente e un prodotto di qualità, il compito di ogni azienda del comparto alimentare è quello di garantire un elevato livello di sicurezza, certificando i propri prodotti e rendendoli conformi a quanto prescritto dalla normativa vigente.

Tutte le figure coinvolte nel delicato processo di controllo, cioè i responsabili di prevenzione, sicurezza e qualità, sono infatti tenute al massimo rigore nel monitoraggio della produzione, conservazione e distribuzione degli alimenti. Sotto esame anche la correttezza delle procedure, con l'obiettivo di provvedere alla conformità del prodotto finale.

Gli imprenditori che operano nel mondo della ristorazione e più in generale tutti i lavoratori che operano all'interno del settore alimentare, sono tenuti al rispetto di quanto stabilito dalle normative in tema di sicurezza ed igiene nel contatto con gli alimenti. Solo seguendo le misure e le precauzioni indicate dalla normativa HACCP, nonchè dalla specifica legislazione nazionale e comunitaria, è possibile evitare la contaminazione degli alimenti e, conseguentemente, garantirne la sicurezza. In base ai risultati di diverse analisi, condotte dalle ASL territoriali, è emerso come le contaminazioni interessino una percentuale prossima al 30% dei campioni esaminati.

Inserisci qui la tua email per essere sempre aggiornato

 
Copia il codice
Copia il codiceInput non valido

Ultimi articoli del Blog